Tarocchi

L’imperatrice, la donna affascinante.

L’imperatrice è una delle figure femminili presenti nel mazzo dei Tarocchi, essa ha molte qualità simili alla papessa ma ci sono degli aspetti e delle sfumature molto differenti.

Quando entrambe escono in una stesura possono rappresentare varie persone: la madre con la figlia, la moglie con l’amante, la sorella maggiore con quella minore, la nuora con la suocera.

LA DONNA SEDUTTIVA E ATTRAENTE

Presa singolarmente l’imperatrice è una donna giovane tra i 20 e 35 anni (quindi più giovane della papessa), è molto bella e cura a fondo il suo aspetto, è una donna intelligente e non è affatto riservata.

In molti libri viene collegata alla maternità, io sinceramente nei miei anni di esperienza l’unica figura che reputo legata alla gestazione e all’essere madre è la papessa.

L’imperatrice è una donna che riporta al piacere, alla passione e al fascino che utilizza per conquistare e a volte anche a manipolare gli altri, non è un caso che mi esce spesso per rappresentare l’amante del marito.

Questa è una carta che è connessa al pianeta Venere. Guardando attentamente la figura  puoi notare che in mano ha una specie di scettro che simboleggia il fallo maschile, in direzione del suo organo sessuale. Questa rappresentazione indica il desiderio sessuale e il suo potere seduttivo.

Lo scudo invece che tiene con l’altra mano indica la sua strategia, per arrivare a raggiungere i suoi obiettivi farebbe di tutto, utilizzando tutta la sua intelligenza e creatività.

Come già detto nell’articolo in cui ti ho parlato della Papessa a differenza dell’uomo che può essere prima imperatore e poi Papa (mai contemporaneamente) per la donna è diverso: la donna completa non è essere imperatrice o papessa ma è essere entrambe contemporaneamente. Ad un certo punto una delle due primeggerà sull’altra e spetterà alla donna di equilibrare dentro di se entrambe le due  figure per essere completa.

PAROLE CHIAVE CHE DEVI RICORDARE:

  1. Femminilità
  2. Potere seduttivo
  3. donna bella e giovane
  4. creatività e strategia

 

 

 

 

 

 

Similar Posts