Come aumentare la propria autostima in 7 passaggi
L’autostima è fondamentale per la nostra felicità e il nostro benessere.
Quando ci sentiamo sicuri di noi stessi e delle nostre capacità, ci sentiamo più forti e in grado di affrontare le sfide della vita.
Tuttavia, non sempre è facile avere un alto livello di autostima, fortunatamente ci sono alcune cose che puoi fare per aumentarla.
Ecco 7 consigli pratici per aiutarti ad aumentarla:
1.Sii gentile con te stesso.
Invece di criticarti per i tuoi errori o le tue imperfezioni, cerca di essere gentile con te stesso.
Ricorda che tutti commettiamo errori e che gli sbagli fanno parte della vita; parla con te stesso con gentilezza e compassione.
2.Fai attività che ti piacciono.
Quando ti dedichi a qualcosa che ti piace e che sei bravo a fare, la tua autostima aumenta.
Cerca di trovare il tempo per fare attività che ti danno piacere, anche se sono solo pochi minuti al giorno, ma falle.
3.Impara qualcosa di nuovo.
Imparare qualcosa di nuovo ti fa sentire più sicuro di te stesso e aumenta la tua autostima.
Cerca di imparare qualcosa di nuovo ogni giorno. Potrebbe essere una nuova parola in una lingua straniera, una ricetta, una tecnica di disegno o qualsiasi altra cosa che ti interessa.
Anche imparare il significato di ogni singola carta dei tarocchi, perché no?
4.Fai attenzione al tuo dialogo interno.
Il modo in cui ti parli influisce molto sulla tua autostima.
Se ti dici spesso che non sei abbastanza bravo o che non riesci a fare qualcosa, la tua autostima ne risentirà. Cerca di fare attenzione al tuo dialogo interno e di sostituire i pensieri negativi con pensieri positivi.
Ad esempio, invece di pensare “Non sono abbastanza bravo per questo lavoro”, prova a pensare “Posso fare questo lavoro se mi impegno abbastanza”.
5.Circondati di persone che ti sanno apprezzare.
La nostra autostima spesso dipende dal modo in cui gli altri ci vedono e ci trattano.
Se ti circondi di persone che non ti giudicano e non ti criticano per ogni azione che fai sicuramente ti sentirai molto meglio.
Avere le persone vicine giuste fa davvero la differenza.
6. Crea obiettivi realistici.
Cerca di darti degli obiettivi realistici e raggiungibili.
Lavora per raggiungere questi traguardi e celebrali quando li raggiungi. Ciò ti farà sentire realizzato e ti darà la motivazione per continuare a lavorare su te stesso.
7. Utilizza i tarocchi.
Una volta che hai messo in pratica i 6 punti precedenti puoi utilizzare questo meraviglioso strumento.
Innanzitutto, è importante scegliere una carta dei tarocchi che rappresenti l’autostima e la fiducia in se stessi. Il Sole, l’Imperatrice o l’Imperatore possono essere buone scelte. Una volta scelta la carta, si può usare durante una meditazione o una pratica di visualizzazione.
Per iniziare, trova un luogo tranquillo e confortevole dove puoi sederti senza essere disturbato.
Prendi la carta che hai scelto e osservala attentamente e immagina di assorbire la forza e la fiducia che la carta rappresenta e sentiti invaso da una sensazione di calma e serenità.
Visualizza come sarebbe la tua vita se avessi un’autostima elevata e sentiti invaso da una sensazione di felicità e benessere. Immagina di vedere te stesso come una persona forte e sicura di sé, che affronta le sfide della vita con coraggio e determinazione.
Infine, apri gli occhi e guarda di nuovo la carta che hai scelto. Focalizzati sulle immagini e sui simboli presenti e immagina di portare con te questa energia positiva durante la giornata.
Ripeti questo esercizio regolarmente, possibilmente ogni giorno, e lascia che la forza e la fiducia che la carta rappresenta si radichino sempre di più in te. Con il tempo, vedrai che la tua autostima e la fiducia in te stesso si rafforzeranno, aiutandoti ad affrontare la vita con maggiore sicurezza e serenità.
Noi ci rileggiamo la prossima settimana.
Alba