Libri e tarocchi: Il barone rampante e Alice nel paese delle meraviglie.
Alice nel paese delle meraviglie.
Alice nel Paese delle Meraviglie è un libro iconico che ha catturato l’immaginazione dei lettori di tutto il mondo.
Scritto da Lewis Carroll, il libro è una storia fantastica di avventura e di scoperta che ci introduce in un mondo completamente nuovo e bizzarro.
Ma qual è la carta dei tarocchi che meglio rappresenta questo capolavoro letterario?
Senza dubbio, la carta che meglio si adatta ad Alice nel Paese delle Meraviglie è il Matto.
Il Matto è spesso rappresentato come un personaggio solitario, che cammina senza meta in un mondo di meraviglie e di stranezze.
Questo personaggio è un simbolo della libertà, dell’innocenza e della curiosità che Alice esprime durante tutto il libro.

Un giorno Alice arrivò ad un bivio sulla strada e vide lo Stregatto sull’albero.
– “Che strada devo prendere?” chiese.
La risposta fu una domanda:
– “Dove vuoi andare?”
– “Non lo so”, rispose Alice.
– “Allora, – disse lo Stregatto – non ha importanza”.
Il barone rampante.
Ci tengo a precisare che questo è stato uno dei primi libri che ho letto durante gli anni scolastici e ho provato una connessione istantanea come un vero e proprio colpo di fulmine.
Ogni tanto sento la necessità di rileggerlo.
Questo è un romanzo di Italo Calvino che narra la storia del Barone Cosimo Piovasco di Rondò.
In termini di tarocchi, la carta che meglio rappresenta questa meravigliosa storia potrebbe essere LA GIUSTIZIA, questa carta rappresenta l’idea di equilibrio, di giustizia e di prendere una decisione importante.
Nel romanzo, il Barone prende la decisione di lasciare la sua vita terrena e vivere sugli alberi, un gesto che viene visto come folle e incomprensibile dalle persone della sua comunità. Tuttavia il nostro protagonista sa bene che questa è una scelta giusta e necessaria, che gli consente di vivere secondo i suoi principi.
In questo senso, la carta della Giustizia può rappresentare la decisione del Barone di seguire il suo proprio senso di giustizia e di equilibrio interiore, anche se questo significa abbandonare la vita che gli era stata imposta.
Inoltre potrebbe esserci anche un’altra carta che meglio incarna questa storia: L’EREMITA.
Questa carta rappresenta l’idea di solitudine, introspezione e ricerca interiore.
Nel romanzo infatti il Barone vive da solo sugli alberi, lontano dalla società e dalle regole del mondo convenzionale. Questa sua solitudine ricercata gli consente di riflettere sui suoi pensieri e sulla sua vita e di trovare un senso di pace interiore.
Al prossimo articolo.
Alba