Blog | Novità | psicologia | Tarocchi | Tarocchi minori

Libri e tarocchi: il bambino e il mago di Salvatore Brizzi.

Uno dei libri che ho amato maggiormente durante la mia lunga “carriera” da lettore è indubbiamente “Il Bambino e il Mago” di Salvatore Brizzi.

In questo libro l’autore ci introduce in un mondo incantato in cui si incontrano due figure apparentemente distanti, ma profondamente connesse: il bambino e il mago.

Questi due archetipi rappresentano la dualità della nostra esperienza umana: l’innocenza e la saggezza, la purezza e la forza interiore.

Brizzi ci invita a esplorare come queste due forze complementari si intrecciano e si riflettono nella nostra vita quotidiana.

L’Innocenza del Bambino.

Il bambino è simbolo di pura innocenza, gioia e meraviglia, è l’archetipo della creatività, dell’apertura al mondo e della libertà.

Nel libro, Brizzi ci ricorda che abbiamo tutti un bambino interiore, un’anima curiosa e gioiosa che spesso viene sepolta sotto gli strati della vita adulta.

Questo bambino interiore rappresenta la nostra vera essenza, la nostra autenticità e l’innocenza primordiale che ci rende vivi e pieni di entusiasmo.

Esplorando l’innocenza del bambino, il libro ci incoraggia a riscoprire la capacità di meravigliarci davanti alle piccole cose della vita, ad abbracciare la gioia senza preoccupazioni e a coltivare la creatività come fonte di ispirazione.

Sappi che gli adulti intorno a te, quelli che tu chiami “i grandi”, in realtà non sono capaci di eseguire il trucco/esercizio che ti ho assegnato, perché “i grandi” sembrano tanto forti ed efficienti, ma in verità sono continuamente distratti, si dimenticano di se stessi; presi tra una preoccupazione e l’altra, si scordano di vivere.

Il Potere del Mago.

Il mago invece è presentato come un’immagine simbolica di saggezza, potere interiore e la capacità di influenzare la realtà attraverso la volontà e l’arte.

Si tratta di una figura che ha una profonda comprensione delle leggi dell’universo  e sa come utilizzare queste forze per creare e cambiare ciò che lo circonda.

Secondo Brizzi ciascuno di noi ha un “mago interiore“, una parte profonda e potente di noi stessi che possiede il potere di influenzare il nostro destino e la nostra vita.

Con la giusta consapevolezza e abilità, possiamo imparare a diventare “maghi”, persone che sanno come manifestare ciò che desiderano nel mondo con intenzione e amore.

Le carte che ho associato a questo libro.

Se dovessimo cercare una carta dei tarocchi che meglio rappresenti “Il Bambino e il Mago”  potrebbe essere associata alla carta de “Il Matto“.

Il Matto è l’archetipo dell’innocenza, dell’avventura e dell’inizio di un nuovo viaggio.

Questa carta rappresenta la disposizione di affrontare la vita con fiducia e gioia, proprio come farebbe un bambino. Il Matto è anche un simbolo di apertura mentale e di liberarsi dai condizionamenti passati, avventurandosi in nuove possibilità con un cuore leggero e libero.

Il Matto può essere anche visto come il prototipo del viaggiatore spirituale, una persona avventurosa che si avventura in mondi sconosciuti.

Questa figura comprende che la realtà è in costante evoluzione e cambia con ogni passo che facciamo: è aperto al cambiamento e all’esplorazione, senza paura di affrontare nuove esperienze e sfide.

Per quanto riguarda l’ultima carta selezionata, molti avrebbero potuto pensare al Mago, ma ho ritenuto più appropriato il Due di Coppe.

il Due di Coppe potrebbe rappresentare l’armonia tra l’innocenza del bambino e la saggezza del mago.

Questa carta suggerisce che il viaggio tra l’innocenza e il potere diviene ancora più significativo quando siamo in grado di unire questi due aspetti della nostra natura

Al prossimo articolo.

Alba.

Similar Posts