Il simbolo dell’infinito nei tarocchi.
Hai mai visto il simbolo dell’infinito e ti sei chiesto cosa significa?
Questo simbolo a forma di otto ha una storia interessante e un significato spirituale profondo che va oltre l’idea di eternità.
Cos’è il simbolo dell’infinito?
Chiamato anche lemniscata o nodo a otto è un simbolo matematico che ha origini nell’antica matematica greca che viene comunemente utilizzato per indicare il concetto di tempo, spazio o possibilità infinite .
Oggi, diverse tradizioni spirituali e culture in tutto il mondo lo considerano come un simbolo che esprime la convinzione che l’universo non ha mai fine e che l’anima umana è eterna.
Dove possiamo trovarlo nei tarocchi
Anche nel mondo dei Tarocchi ci indica che siamo esseri eterni e immortali e ci invita a intraprendere un viaggio di trasformazione senza fine per il nostro spirito.
La prima carta in cui possiamo notare questo simbolo è quella del Bagatto (o mago).
Nella carta del Mago è evidente sopra la sua testa: la figura è raffigurata con le braccia tese, indicando il collegamento tra il mondo spirituale e quello fisico, i cieli e la terra.
Poiché questa carta è la prima nella sequenza dei Tarocchi, pensiamo al Mago come all’inizio del suo viaggio, tuttavia, il simbolo dell’infinito ci fa capire che il viaggio non ha una sola direzione.
Il Mago ha a disposizione gli strumenti per il suo cammino, sembra presentarli agli altri come se li avesse già usati e conoscesse il loro valore.
È come se fosse in un mercato o in una fiera e lui dal suo banchetto sta mostrando i suoi oggetti sul tavolo al pubblico, possiamo immaginare anche il fornaio o il macellaio al tavolo o al negozio accanto.
In questo contesto, il Mago ci sta insegnando che le intuizioni che otteniamo durante il viaggio devono essere condivise con gli altri, proprio come lui le sta condividendo con noi.
Il viaggio è un percorso di condivisione e crescita reciproca.
Nel 2 di denari invece l’infinito è presentato in modo più incerto rispetto al Mago.
Il mare agitato sullo sfondo ci ricorda che questa carta riguarda le sfide del mondo, troviamo un giocoliere che sembra un artista, indossando un cappello e un costume eccentrici.
Esso riesce a mantenere l’equilibrio, anche con un piede sollevato da terra. Ci sta mostrando che possiamo bilanciare le sfide del mondo fisico, ma dobbiamo ricordarci che questa è solo una performance, un atto.
Il simbolo dell’infinito collega le monete, suggerendo che quest’uomo può gestire problemi illimitati purché organizzi bene il suo tempo, energia e risorse.
Un’altra carta dove possiamo trovare questo simbolo è quello della forza.
Nella maggior parte dei mazzi dei tarocchi questa carta viene presenta come una figura femminile che doma o tiene aperta la bocca di un leone.
Il simbolo dell’infinito appare sovrapposto alla testa della figura o sopra la testa del leone il quale rappresenta l’eterno flusso di energia, il potere illimitato e la connessione tra la forza interiore della figura e la forza selvaggia del leone.
Un altro aspetto di questo simbolo in questa carta è anche la capacità di affrontare le difficoltà della vita con pazienza e coraggio.
Infine, arriviamo alla carta del mondo, l’ultima carta degli Arcani Maggiori.
Troverai il simbolo dell’infinito sopra la testa della figura centrale, solitamente una donna danzante o circondata da una ghirlanda.
Questa volta l’infinito andrà a rappresentare l’eternità e l’interconnessione universale.
Il simbolo in questo arcano sottolinea la continuità del viaggio spirituale, suggerendo che la realizzazione e l’armonia raggiunte non segnano una fine definitiva, ma piuttosto un nuovo inizio in un ciclo eterno di crescita e trasformazione.
Questa carta ci invita a comprendere che il cammino dell’anima è senza fine, e ogni traguardo raggiunto ci porta a nuove opportunità di evoluzione.
Con affetto, desidero dedicare questo articolo a due persone speciali e ispiratrici che sono entrate nella mia vita in modo improvviso e inaspettato. Ho avuto l’onore di leggere le carte per loro diverse volte e sono state esperienze preziose e significative.
Alba