Abbinamenti | Blog | Consulti | Novità | psicologia | Tarocchi | Tarocchi minori

Come raggiungere il proprio successo senza essere influenzati dal successo degli altri.

 

La vita è piena di ricordi di ciò che ci manca. C’è sempre qualcuno che ha più successo, più talento, che è più attraente o più avanzato nel raggiungere traguardi.

Incontriamo queste persone ogni giorno: spesso sono nostri amici, familiari e colleghi sui social.

A volte questi incontri possono lasciarci con l’amaro in bocca e una luce verde negli occhi.

Inevitabilmente, in un determinato momento, ognuno può sperimentare sentimenti negativi verso coloro che hanno già raggiunto i propri obiettivi, magari gli stessi che si desidererebbe raggiungere, ma per i quali c’è ancora un lungo percorso da affrontare e numerosi ostacoli da superare.

Ma cos’è l’invidia?

L’invidia è un’emozione complessa e profonda che emerge quando una persona desidera qualcosa che un’altra ha e che lei stessa non possiede.

Questo sentimento può essere definito come un’emozione di disagio o risentimento nei confronti di qualcuno che ha qualcosa che desideriamo o che percepiamo come superiore a ciò che abbiamo.

Può manifestarsi in varie forme, dalla semplice invidia del successo altrui alla gelosia nei confronti di qualcuno che ha una vita apparentemente migliore.

L’invidia ha radici profonde nella storia umana ed è stata ampiamente discussa in contesti religiosi, filosofici e psicologici.

 

L’invidia può avere effetti devastanti sul benessere individuale e sulle relazioni interpersonali, chi ne soffre spesso sperimenta stress, ansia, depressione e bassa autostima.

Nelle relazioni interpersonali, l’invidia può minare la fiducia e la connessione con gli altri. Le amicizie possono essere danneggiate, le famiglie divise e l’ambiente di lavoro avvelenato da sentimenti di invidia non gestiti.

L’invidia nei tarocchi.

Durante alcune consulenze mi è capitato di trovarmi di fronte a situazioni ingarbugliate dove il sentimento dominante era proprio l’invidia.

Ma quali sono le carte che rappresentano questo disagio?

IL DIAVOLO

Questa figura demoniaca incarna i desideri materiali e l’ossessione.

Il Diavolo rappresenta una forza oscura che può spingere le persone a diventare schiave dei loro desideri incontrollabili, il che può a sua volta alimentare l’invidia.

Questa carta ci avverte di stare attenti a non cadere in questa trappola, di non permettere che l’invidia ci consumi e di cercare un equilibrio tra i nostri desideri materiali e il rispetto per gli altri.

IL 7 DI SPADE

Il 7 di Spade è una carta che può riflettere il furto, l’inganno e il tradimento.

Questi comportamenti spesso nascono dall’invidia, poiché qualcuno potrebbe cercare di ottenere ciò che gli altri hanno senza il loro consenso.

Questa carta ci avverte di proteggere ciò che è nostro e di essere consapevoli delle intenzioni degli altri.

Affrontare l’invidia in modo sano.

Per raggiungere i propri obiettivi senza essere influenzati dal successo degli altri e senza provare invidia necessita di una concentrazione sulle proprie capacità.

Ho scelto 3 carte a caso dal mazzo dei TAROCCHI MAGGIORI, chiedendo  quali potrebbero essere le tattiche giuste affinché si superi questo “fardello” e si riesca a concentrarsi in maniera efficiente sui propri obiettivi e non quelli degli altri.

  1. IMPARA DAGLI ALTRI. (La Papessa o Sacerdotessa), questa carta è associata a concetti di conoscenza, intuizione e saggezza interiore. Rappresenta la ricerca di conoscenza attraverso l’ascolto l’apprendimento dagli altri attraverso l’osservazione, la riflessione e l’assimilazione silenziosa. Quindi, invece di invidiare il successo altrui, impara da esso.   L’invidia ci da un’indicazione di ciò che vogliamo raggiungere o ottenere e ci da un’idea della direzione da prendere. In pratica possiamo girarla in modo sano o usarla a nostro vantaggio. Chiedi consigli a persone di successo, studia le loro storie e cerca di applicare le lezioni apprese alla tua situazione.
  2. SVILUPPA LA TUA AUTOSTIMA.(La Forza). Questa carta è  spesso associata alla forza interiore, al coraggio e alla capacità di dominare le proprie paure e i propri dubbi. La prima cosa da fare è accettare te stesso per chi sei. Nessuno è perfetto, e tutti hanno pregi e difetti. Accetta le tue imperfezioni come parte di ciò che ti rende unico. Successivamente cerca di trascorrere il TUO tempo con persone che ti supportano e ti incoraggiano anziché con quelle che ti demoralizzano e non credono in te. Le relazioni positive possono avere un impatto significativo sulla tua autostima.
  3. SII PAZIENTE.(L’Eremita). Questa carta rappresenta la ricerca interiore, la riflessione e la pazienza. Spesso suggerisce la necessità di rallentare, meditare e aspettare che le risposte giungano naturalmente.  Il successo richiede tempo. Sii paziente con te stesso e con il tuo percorso. Non confrontarti costantemente con gli altri, ma piuttosto concentra la tua attenzione sul progresso che stai facendo.

 

L’invidia quindi  è un’emozione che può avere un impatto significativo sulla nostra vita.

Tuttavia, riconoscerla e affrontarla in modo sano può portare a una maggiore felicità e soddisfazione personale. Imparare a essere grati per ciò che abbiamo e concentrarsi sulla nostra crescita personale sono passi importanti verso una vita più appagante e meno segnata dall’invidia.

Al prossimo articolo.

Alba.

Similar Posts